Domenica in famiglia

 

Abbiamo colto l’occasione della presenza di Elias Papachristos del Ronin Kendo Club di Salonicco (Grecia) allo Shinken Sui Kan della Romagna per una visita ai nostri cugini.

Le nuovissime leve Umi no Kenshi non avevano ancora avuto l’occasione di conoscere Daniele, l’imminente trofeo dell’Adriatico esigeva di dedicare un po’ più di tempo all’attitudine allo shiai e, soprattutto, ogni volta è un piacere fare keiko tra vecchi amici.

La strada da percorrere questa volta non era troppo lunga, ma piccoli intoppi e distrazioni ci hanno imposto tappe da 20 km! E anche questa volta, tanto per cambiare, non abbiamo brillato in puntualità. Tra un po’ cercheremo di far spacciare come “caratteristica tradizionale” questo nostro difetto… 😉

Ci accolgono volti felici e sorridenti, per i romagnoli è il 3° giorno di keiko: stanchi si, ma entusiasti!

Rapidi ci disponiamo ed iniziamo l’allenamento, Daniele si prenderà cura dei nuovi allievi sangiorgesi mentre Elias, coadiuvato da Giovanni, condurrà la pratica per gli atri kendoka.

Ci aspetta suburi, kirikaeshi, uchikomi, shiai con la formula “Shotachi ippon” e mawarigeiko. Quanto serve ad essere soddisfatti e grati per un bel keiko!

Ancora contagiosa allegria al momento dei saluti! Ci rivedremo già nel weekend successivo con i romagnoli e ci auguriamo di rincontrarci presto con Elias, chissà magari in Grecia…

E’ una buona abitudine ringraziare un compagno dopo aver praticato con lui ed i sorrisi di Raffaele, Sara ed Emanuela testimoniano quanto questa reciproca riconoscenza sia effettivamente sincera e non un obbligo d’etichetta!
Quindi ringraziamo nuovamente Daniele, Giovanni, Elias e tutti gli altri ragazzi dello Shinken Sui Kan, per aver condiviso con noi la loro pratica e per gli insegnamenti ricevuti.
A presto!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: