Kendo-cronaca Autunno 2018

Ovvero come mettere in programma più eventi di quanti ne siano sostenibili! 😦 [disegno: My Kendo Comics]

Ignari di quel che sarà, il 4 Settembre 2018 si torna a fare kiai nel dojo di Porto San Giorgio.
Tempo dieci giorni ed abbiamo già la scusa per festeggiare insieme. Noi siamo felici, mangiamo e beviamo. Il nostro Paolo P. è felice, mangia, beve, ma non dormirà più per un po’. Tanta gioia.

Il tempo di riprendersi e, nel giro di qualche cambio di pannolino, siamo già a Ravenna per il primo seminario della stagione: Lancini sensei kyoshi nanadan a Ravenna, ovviamente ci siamo!

Torniamo a casa e la tiriamo a lucido perchè, prima della pausa estiva, avevamo promesso a Pomero sensei kyoshi nanadan qualche giorno nella nostra terra. L’accordo è chiaro: relax e kendo!
Ne escono due allenamenti carichi di energia e l’inizio di una bella amicizia!

Meno amichevoli saranno i nostri avversari al 9° Trofeo dell’Adriatico organizzato dagli amici dell’Ikendenshin. A causa di altri impegni federali ed infortuni riusciamo a mandare solo due dei nostri. Per fortuna quelli che menano di più! Oltre alla gara partecipiamo al seminario di Otsubo Hisashi sensei nanadan kyoshi!

Altro finesettimana, altro seminario (perchè, c’è una vita oltre al kendo?!). Questa volta siamo (sono, le nostre dame) al seminario femminile della Confederazione Italiana Kendo. A dirigere l’evento è Fujita sensei nanadan kyoshi!

Visto che le legnate prese al Trofeo dell’Adriatico non ci sono bastate, è di nuovo tempo di shiai! Questa volta siamo a Roma alla 2° Coppa dell’Ambasciatore dove il nostro Paolo è stato selezionato nella squadra che rappresenterà le Marche. Prima della competizione, allenamento speciale incentrato sullo shiai a cura di Betti sensei nanadan, il CT della squadra!

Il rush finale ci porta a Torino agli esami per i 1°kyu, 1°dan e 2°dan. La squadra è composta da due candidati (Luigi e Corinna) e due supporter (Marco e Michela). La trasferta in se avrà in serbo per i partecipanti degli episodi memorabili, destinati a venir tramandati da generazione in generazione, ma concentriamoci sul kendo.
I nostri kendoka affrontano al meglio la prova ma solo Corinna riesce a spuntarla. L’energia, l’impegno e la costanza, hanno dato i loro frutti. Bravissima!! (nelle foto, la gioia)

Per Luigi la fortuna (non ci crede mai nessuno, ma è così) di aver l’occasione di imparare qualcosa da una sessione d’esame. Di questa cosa ne abbiamo parlato spesso, per non riperterci, leggetevela qui!

Sperando che ora ci sia un po’ di calma, riusciamo finalmente a scrivere quest’articolo. Oggi, Lunedì, perchè domani, Martedì, si torna a far kendo!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: