47th International Kendo Leaders Seminar

Non si può iniziare questo resoconto, senza il più sincero e riconoscente ringraziamento alla Confederazione Italiana Kendo per aver scelto e permesso al nostro Marco di partecipare al 47th International Kendo Leaders Seminar, evento forse più noto con il nome della città che lo ospitava in passato KITAMOTO. L'evento è pensato per fornire strumenti ad... Continue Reading →

Kendo in sicurezza

Durante l'emergenza sanitaria in corso, la pratica del Kendo è regolamentata dalle linee guida dettate dalla Confederazione Italiana Kendo (CIK) e dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN).Qui il documentoOltre ad attenerci rigorosamente alle norme indicate, seguiamo i consigli di Walter Pomero sensei che ha effettuato uno studio (qui il resoconto) per la pratica del Kendo... Continue Reading →

A Castenaso per Koyama Sensei

Intensità e precisione. Il seminario del sensei  Koyama Masahiro Sensei 8° Dan Kyoshi, accompagnato da Hayate Muramatsu 5° Dan e da tre giovanissimi studenti della Shizuoka University, è stato tanto impegnativo sul piano fisico quanto sfidante a livello di tecnica. Abbiamo partecipato a Castenaso al primo dei due allenamenti organizzati da Musokan Kendo Club Bologna, Shodan Reggio... Continue Reading →

Podio a Roma per le ragazze dell’Uminokenshi

Coppa di Natale Roma (2018) Corinna Urbani argento e Michela Sbaffo bronzo nella categoria donnePodio romano per le ragazze del kendo di Porto San Giorgio. Alla seconda Coppa di Natale organizzata nella capitale dal club Kendo Roma Corinna Urbani si è aggiudicata l'argento e Michela Sbaffo il bronzo nella categoria donne, entrambe praticanti del dojo... Continue Reading →

Kyusha 2018

    La pratica con i kendoka del Pesarese risale ai primissimi passi del nostro kendo (a fianco una foto del seminario con i maestri Stefano Betti e Salvatore Bellisai - 2009). Alla nascita del nostro gruppo (2013-2014) si è scelto quindi di condividere più costantemente le sessioni di esami per i kyusha dal 6°... Continue Reading →

Esami Lucca Aprile 2018

Durante l'ultima sessione d'esame della Confederazione Italiana Kendo, Michela ed Alessandro hanno ottenuto rispettivamente il grado di kendo shodan (primo dan) e kendo ikkyu (primo kyu). Il traguardo di un membro del dojo è sempre un traguardo di tutto il dojo. Bravi!

Esami a Roma ottobre 2017

Alla sessione d'esami del 23/10/2017 la Confederazione Italiana Kendo ha riconosciuto a Paolo V. il grado di kendo nidan (secondo dan). La prova è stata nettamente migliore della precedente, a conferma (non che ce ne fosse bisogno!) delle parole di Asami Sensei in merito allo Shugyo: l'approccio all'ostacolo, all'errore, alla sconfitta in maniera costruttiva ed edificante. I risultati... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑