Il kendo è l’antica arte della scherma giapponese e si può tradurre letteralmente come via (do) della spada (ken).
La pratica del kendo si propone come un percorso attraverso il quale migiorare se stessi coltivando il carattere, la determinazione ed il corpo, sfruttando l’energia insita in ciascuno di noi.
Il kendo può essere praticato da tutti, uomini, donne, bambini, non ci sono limiti di età poichè, nonostante l’impegno fisico, il lavoro si concentra principalmente sull’armonizzazione di corpo e spirito, affondando il kendo le sue radici nella disciplina Zen.
Nella pratica si tende a stimolare le doti di armonia, equilibrio fisico e psichico attraverso l’uso della spada di bambù (shinai) e delle protezioni (bogu), studiate appositamente per colpirsi in tutta sicurezza nel corso dell’allenamento.
Ci piace pensare che la pratica del kendo abbia da offrire a ciascuno di noi dei benefici visibili anche nel nostro quotidiano, ad esempio: lo studio di azione e reazione ad un attacco improvviso, fra le basi di una buona pratica, ci insegna ad essere pronti nell’affrontare con determinazione le avversità della vita di tutti i giorni. Una pratica, spesso lunga e faticosa, insegna ad aprirci a tutto ciò che ci circonda, mantenendo il nostro pensiero vigile ed il nostro corpo sempre pronto.
[Definizione del Koshinkan Kendo Firenze]
“Kendo è la via della ricerca della perfezione come essere umano attraverso l’esercizio dei principi della spada.
Lo scopo della pratica del kendo è formare la mente ed il corpo, coltivare uno spirito forte ed attraverso un addestramento corretto e severo sforzarsi di progredire nell’arte del kendo. Tenere in considerazione la cortesia e l’onore, associarsi agli altri con sincerità e ricercare per sempre il perfezionamento di se stessi. In questo modo si sarà capaci di amare il proprio paese e la società, di contribuire allo sviluppo della cultura, di promuovere la pace e la prosperità tra i popoli.”
[The Concept of Kendo stabilito dalla All Japan Kendo Federation nel 1975]
Per studiare e praticare Kendo con noi, clicca qui.