Che fine hanno fatto i kendoka dell'Umi no Kenshi? (Perdonateci, Laura vuole che si risponda alla domanda con questa gif.) Torniamo a noi, reduci dal Kangeiko, concedendoci appena una settimana per riprenderci, ci dedichiamo ad un incontro più intimo: un keiko di fine anno tutto marchigiano organizzato da ATM Hagakure di Chiaravalle. Una mattina intensa... Continue Reading →
Il Kangeiko 2015
foto di Gianni Gaspa Durante il fine settimana appena trascorso si è svolto a Modena l'abituale kangeiko, diretto quest'anno dal Hirakawa Sensei Kyoshi 8° dan. Insieme al maestro la delegazione giapponese era composta da Masuo Shinotsuka Hanshi 8° dan e Minami Yuzu Kyoshi 8° dan. Per l'occasione sono partiti da Porto San Giorgio Marco e Paolo V.,... Continue Reading →
Il primo shodan 100% Umi no Kenshi
La levatura e la qualità del Kendo italiano è tale che è possibile incontrare in continuazione maestri di alto livello. Siamo talmente viziati in tal senso che avvolte ci lasciamo addirittura sfuggire l'occasione di praticare con un Hanshi solo per non affrontare un piccolo viaggio! (... peccato mortale ...) Visto tutto ciò lo shodan conquistato da... Continue Reading →
Nuke to!
Si ricomincia! Dopo la pausa estiva, il primo Settembre riprendono gli allenamenti di Kendo a Porto San Giorgio per la stagione 2015/2016. Gli orari, invariati, sono qui. A presto!
Osame to!
Ed anche quest'anno è giunto il momento di rinfoderare le spade. Che dire? Seminari, esami, competizioni e soprattutto tanta tanta pratica! Il 2014/15 ha portato al nostro dojo anche un bel gruppo di nuovi kenshi, auguriamo a loro e alla vecchia guardia di proseguire con energia il proprio percorso lungo la Via e di non limitarsi a "frequentare... Continue Reading →
Hagakure ospita gli esami kyu
Ieri, 12.05.2015, presso il dojo ATM Hagakure di Chiaravalle si sono svolti gli esami kyu. Congratulazioni a tutti i ragazzi di Umi no Kenshi che hanno superato brillantemente l'esame. Un articolo sull'evento è in Kendo nelle Marche!
Umi no Kenshi al V° Seminario del Chianti
Il nostro Paolo non ha mancato quest'importante appuntamento offerto dai dojo Ittoryukai Valdelsa e Ittoryukai Firenze La sua esperienza, vissuta inseme ad Alessio dell'Ikendenshin è raccontata in questo articolo di Kendo nelle Marche
Kendo all’Hanami 2015 di Pedaso
"Grazie" al maltempo, quest'anno l'appuntamento con l'Hanami di Pedaso è diventato una due giorni: la 3° tappa dello Shiai nelle Marche il 29 Marzo e la dimostrazione alla Contea dei Ciliegi il 6 Aprile. L'evento è in crescendo di presenze ed attività, quest'anno il programma prevedeva: Concorso Fotografico Mostra Bonsai Esibizione scuola Karate-Do (kids) Origami e gioco del Go... Continue Reading →
Lo Shiai nelle Marche: 3° tappa
Siamo tutti concordi nel il dire che, specie in realtà periferiche come le nostre, incontrarsi per praticare insieme sia un bene. Pare anche che sia facile andar ben oltre le chiacchiere perché ecco che, in risposta ad un evento nato senza troppe pretese, si riuniscono ben 5 dojo! AIK Shinken Sui Kan Romagna, Shingen Fano, ATM Hagakure... Continue Reading →
Enrico Monaco in visita al Dojo
Può capitare a molti di andare in trasferta per lavoro. Di solito il bagaglio si limita al trolley con abiti ed effetti personali, al PC ed a poco altro. Poi ci sono delle Persone, poche suppongo, che in macchina mettono anche shinai e bogu. Persone che, dopo una giornata di lavoro fuori casa, invece di andare... Continue Reading →
Armiamoci e partite!
"Armiamoci e partite!" Questo devono aver pensato i nostri Carlo e Sante quando, il giorno prima del 7° Trofeo dell'Adriatico, il resto della spedizione ha dato forfait spedendoli da soli al fronte! Per entrambi sarebbe stata la prima esperienza di shiai, un esordio al quale nessuno li avrebbe accompagnati... C'era di che intimorirsi, ma... Continue Reading →
Domenica in famiglia
Abbiamo colto l'occasione della presenza di Elias Papachristos del Ronin Kendo Club di Salonicco (Grecia) allo Shinken Sui Kan della Romagna per una visita ai nostri cugini. Le nuovissime leve Umi no Kenshi non avevano ancora avuto l'occasione di conoscere Daniele, l'imminente trofeo dell'Adriatico esigeva di dedicare un po' più di tempo all'attitudine allo shiai e,... Continue Reading →